Marco TONNI
Agronomo e consulente freelance in viticoltura @ FBS
Italia
Aree Tematiche
Salute del suolo e biodiversità
Biografia
Agronomo, consulente freelance in viticoltura. Dal 1996 mi occupo di sostenibilità e sono consulente per la gestione e la tutela del vigneto per singole Cantine e areali vitati. Temi principali dal 2009: Carbon e Water Footprint; monitoraggio della biodiversità e della salute dei suoli; membro della Commissione Sostenibilità dell'OIV e del Comitato Tecnico di Equalitas (certificazione di sostenibilità del settore vitivinicolo).
BOURLET Céline
Responsabile del progetto @ CRAPdL
Francia
Aree Tematiche
Gestione delle colture
Biografia
Mi occupo di progetti di ricerca sui seminativi e sui foraggi. Gestisco progetti, ma conduco anche esperimenti sul campo e analizzo i dati provenienti dal progetto. Un progetto su cui lavoro attualmente riguarda l’adattamento delle colture ai cambiamenti climatici.
Jana Roels
Consulente per l'innovazione @ ISP
Belgio
Aree Tematiche
Meccanismi di finanziamento
Biografia
Sono una consulente per l'innovazione in agricoltura sostenibile, ho conseguito un master in Bio-ingegneria. Specializzata in cambiamenti climatici e sostenibilità in agricoltura, esperienza in settori quali la riduzione delle perdite alimentari, lo sviluppo dei prodotti e l'agricoltura del carbonio. Ho esperienza nella gestione di progetti europei, attualmente rappresento ISP-BB in progetti come Interreg NWE Smart Carbon Farming.
ROUILLE Benoit
Esperto in nutrizione e sistemi di alimentazione delle vacche da latte @ IDELE
Francia
Aree Tematiche
Emissioni di metano
Biografia
Lavoro presso l'Istituto francese dell'allevamento come esperto di nutrizione e sistemi di alimentazione delle vacche da latte. Sono responsabile di progetti regionali, nazionali ed europei riguardanti la produzione di latte, la competizione alimentare, l'uso del territorio e l'impronta di carbonio. Riguardo quest’ultimo tema, fornire strategie efficienti agli agricoltori per ridurre le emissioni di metano è un lavoro fondamentale e continuo per l’industria lattiero-casearia.
Klaus Engelmann
Responsabile del progetto presso LK-STMK
Austria
Aree Tematiche
Gestione dell'energia
Biografia
Sono laureato Magistrale in Scienze dei sistemi ambientali. Project manager esperto in progetti internazionali per le bio-risorse. Nella mia attuale posizione nel Dipartimento Energia, Clima e Biorisorse presso la Camera dell'Agricoltura e delle Foreste della Stiria sono responsabile di progetti nazionali e internazionali, ma anche come consulente energetico per gli agricoltori della Stiria.
Stephen Briggs
Consulente Agroforestale @ ABACUS
UK
Aree Tematiche
Agroforestazione
Biografia
Ho oltre 25 anni di esperienza nella progettazione e consulenza nel settore agroforestale. Gestico l'azienda agroforestale commerciale più grande del Regno Unito e LL su CFD. Oltre 10 studenti PHD e MSC studiano l'agroforestazione nell'azienda. Vicepresidente fondatore della Federazione europea agroforestale. Abacus è il principale servizio di consulenza agroforestale del Regno Unito. Abacus è coinvolto nello sviluppo della politica governativa in materia agroforestale a livello di Regno Unito e UE.
Thomas Gontier
Gestione dell'energia @ Institut de l'Élevage
France
Aree Tematiche
Produzione di biogas
Biografia
Lavoro all'Istituto francese dell'allevamento. Mi occupo di energia in azienda agricola: consumo energetico, risparmio energetico e produzione di energia (fotovoltaico, biogas), collegamenti tra energia ed emissioni di gas serra. In precedenza, ho supportato molti agricoltori nei loro progetti di produzione di biogas (per cogenerazione o biometano) con supporto tecnico, rapporto con enti locali e cittadini, normative, sperimentazioni, culture energetiche...
By using this website you are confirming our